3a02026c923c2fa4b5a55f96368a7cd3a87a5ddf

Blog di 

Sabrina Del Favero

#walkingaround

Contattami: info@walkingaround.net

Privacy e Cookie Policy

Perché vivere le Maldive nelle Guest House? 

Per la nostra vacanza autunnale abbiamo deciso quest’anno di andare alle Maldive ma come scegliere esattamente dove e come? Villaggio turistico? Resorts? Guest house? E la scelta è ricaduta proprio su quest’ultima. Le Guest House normalmente si trovano su isole di pescatori dunque isole abitate dalla popolazione maldiviana di religione musulmana e per questo dotate di una “bikini beach” per permettere ai turisti di prendere il sole senza mancare di rispetto a nessuno.

Grazie a Maldive Alternative (http://maldivealternative.com) abbiamo conosciuto LVIS Blancura (https://www.lvishotels.com/lvisblancura) sull’isola di Dharavandhoo. La bikini beach è proprio davanti alla struttura ed è lunga alcune centinaia di metri, il mare gode della presenza della barriera corallina ad alcuni metri dall’inizio della spiaggia (e dopo una quindicina di metri scende a picco nell’oceano). Posso assicurarvi che quest’ultima non ha nulla da invidiare alla barriera corallina presente attorno ad altre isole, qui abbiamo visto: tartarughe, delfini, pesci napoleone e tant’altro.

Per godere a 360° delle lingue di sabbia (note soprattutto sulle riviste e brochure pubblicitarie) e delle spiagge da cartolina, viene organizzata ogni giorno un’escursione con la barca che prevede anche dei momenti di snorkeling. Le isole, i panorami e il mare che abbiamo visto in queste occasioni lo puoi godere solo spostandoti con la barca e difficilmente i Resorts lo offrono già in loco. 

Ma forse uno degli aspetti più importanti che contraddistingue questo tipo di vacanza è un altro: tu non sarai considerato e etichettato come un numero di stanza ma come delle persone da accudire, coccolare e far sentire benvenute in un’altra cultura. Certamente le persone che scelgono di preferire questa alternativa non sono molte, ma questo è un altro aspetto positivo poiché la totale mancanza di confusione ti permette di rilassarti e godere ancora di più quel paradiso che condividerai con pochi.

Attenzione però, non è una cosa per tutti! Bisogna adattarsi alle abitudini, alla cultura e agli usi del popolo: no alcol, no pantaloncini corti e spalle scoperte, il cibo non è internazionale (ma nel nostro caso era la fine del mondo) e la sera non ci sono spettacoli o animazione. Per qualcuno può essere noioso, spiacevole e poco appagante, dipende da che tipo di vacanza volete fare. 

Pensate che le Maldive siano costose? Non avete capito nulla. Scrivetemi e vi dirò qualcosa in più su questo aspetto.

Vi ho incuriosito? Andate a vedere la pagina dedicata al diario di viaggio e vi rendete conto ancora meglio di quanto spettacolare sia stata questa vacanza.

Ricordate: tutti possono essere turisti ma pochi sono i viaggiatori. 

26/11/2017

Sabrina


linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook
4e638de0f031b1c9eb181e61a0d764ed8bcacdc2
0f53f9b6455ec3f69322474a7d3b13db2a2aaf93
bef58e1806d4fbb9107e1270aaddbd831a5a4386

Blog di 

Sabrina Del Favero

#walkingaround

Contattami: info@walkingaround.net

Privacy e Cookie Policy


linkedin
twitter
instagram
pinterest
facebook